≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
AGGIORNAMENTO DA WIN 7 , 8 o 8.1 a WIN 10
≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
Il 14 gennaio 2020 è terminato ufficialmente il supporto di Microsoft per Windows 7
è pertanto consigliabile in breve tempo passare a Windows 10. Per prima cosa bisogna capire se il tuo computer supporterà il nuovo sistema operativo e per questo ti invito a leggere QUI i requisiti minimi e consigliati per Windows 10.
Fatto questo se il nostro computer lo supporta possiamo procedere all’aggiornamento…
Ma come faccio ad aggiornare il mio pc a Windows 10 ???
Parto dal presupposto che il tuo attuale sistema operativo sia attivato con codice ufficiale, anzi ti consiglio caldamente a non utilizzare nel tuo PC programmi non originali… detto questo collegati a questo sito per scaricare un utility che si chiama Media Creation Tool. Questo tool fornito direttamente dalla stessa Microsoft ti permetterà di allineare il tuo sistema operativo al nuovo Windows 10. ora ti illustrerò passo passo come fare
Fai doppio click su Media
Apparirà una schermata come questa per qualche secondo o minuto in base alle prestazioni del vostro computer
A seguire dovrete accettare le condizioni di licenza…
La schermata successiva vi chiederà lo scopo dell’utilizzo dello strumento di creazione supporti, ossia se volete aggiornare il pc dove state eseguendo il tool oppure creare supporti di installazione, devi scegliere aggiorna il PC
Date Avanti ed attendete che il PC scarichi il nuovo sistema operativo per installarlo. questa operazione potrebbe richiedere molto in base alla velocità della vostra connessione ad internet
Terminato il download il PC creerà un supporto interno al pc, quindi non dovete inserire alcun DVD, chiavetta USB o altro supporto
Creato il supporto, il sistema controlla eventuali ulteriori aggiornamenti di Windows
Dopo gli eventuali aggiornamenti ,farà un breve controllo che il PC supporti l’operazione di aggiornamento e chiederà di accettare i termini e le condizioni per l’aggiornamento
Fatto questo il sistema chiederà quali elementi mantenere nel PC durante l’aggiornamento
- Tutto (dati e programmi con relative impostazioni)
- Solo i dati
- Niente
ATTENZIONE: Microsoft consiglia comunque di eseguire un backup completo del disco, o comunque dei dati prima di procedere all’aggiornamento nel caso qualcosa andasse storto. Ti ricordo che l’unico responsabile dei dati è l’utente finale SEMPRE pertanto TU…
Ti ricordo che nel caso avessi dubbi su come eseguire un corretto salvataggio dei tuoi dati QUI puoi trovare una breve guida
fatta la tua scelta dai avanti ed attendi l’avvio vero è proprio dell’installazione