
Come scegliere un nuovo PC: la guida semplice in 5 passi
Scegliere un nuovo computer oggi non è affatto banale: tra portatili ultraleggeri, workstation potenti e PC da gaming, l’offerta è così ampia che spesso ci si perde. Molti clienti mi chiedono: “Quale PC devo comprare?”.
La risposta giusta dipende sempre da quali sono le tue esigenze reali.
Ecco una guida pratica in 5 punti::
- 1. Definisci l’uso principale Il primo passo è capire cosa farai con il PC. Per navigazione, e-mail e documenti basta una macchina base. Se invece usi software gestionali, fai multitasking o lavori in smart working, serve un PC più performante. Per grafica, video o CAD occorrono potenza e scheda video dedicata.
- 2. Processore (CPU) È il cuore del computer. Oggi uno standard bilanciato è un Intel i5 o un Ryzen 5. Per chi lavora con software più pesanti conviene salire a i7/Ryzen 7.
- 3. Memoria RAM Per un utilizzo fluido, il minimo è 8 GB, ma 16 GB sono fortemente consigliati. Se fai video editing o virtualizzazione, 32 GB diventano quasi obbligatori.
- 4. Archiviazione Un disco SSD NVMe da almeno 500 GB garantisce velocità e reattività. Un disco meccanico può essere utile solo come archivio secondario.
- 5. Scheda Video Se il PC è destinato ad un uso soft Ufficio/Casa la scheda video non è importante a differenza se invece hai bisogno di un uso CAD o Gaming, prediligere allora schede Video NVidia RTX o Serie A.
👉 Il mio consiglio? Non guardare solo al prezzo, ma investi in un PC che duri nel tempo: spenderai qualcosa in più oggi, ma avrai un computer affidabile per almeno 5-6 anni.
Se hai dubbi o vuoi una consulenza personalizzata, DVSolution ti aiuta a scegliere il PC più adatto al tuo lavoro o alla tua azienda.
