≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
COME SCEGLIERE UN COMPUTER
≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
Vengo spesso contattato da amici e clienti che devono acquistare un nuovo computer.
Dopo aver capito cosa comprare in termini di PC Fisso o Notebook, (se non hai ancora scelto ti invito a cliccare qui per chiarirti le idee), devi decidere che caratteristiche deve avere il nuovo pc.
Ciao Diego ho visto che su internet, o in quel negozio, questo computer secondo te com’è? Può andare bene per le mie esigenze?
Queste sono le domande che molto spesso mi vengono fatte…
MA ALLORA COSA DEVE AVERE IL COMPUTER PER ANDARE BENE ??? COME SCEGLIERE IL TUO COMPUTER???
Partiamo dal fatto che in base al fine ultimo devi valutare un computer piuttosto che un altro…
Devi stare attento alle cosiddette caratteristiche HARDWARE, ossia i componenti fisici che compongono un Computer. Se Vuoi da che cosa si compone un Computer leggi QUESTO ARTICOLO dove spiego nel dettaglio tutti i componenti hardware.
Appurato che tu conosca la componentistica dei tradizionali computers andiamo a vedere nel dettaglio quali caratteristiche sono da tener d’occhio
CPU O PROCESSORE |
Premetto che ogni tecnico ha le sue preferenze, nei miei 20 anni di esperienza però posso tranquillamente consigliarti di prediligere INTEL rispetto ad AMD. Non preoccuparti io comunque ti parlerò di processori sia Intel che Amd
Partiamo con dividere ogni marca di processori in 2 macro aree ossia
Questa prima divisione ti può far capire che scegliendo INTEL CELERON (es. N3550) o AMD A-Series (A4) ti stai orientando su processori di fascia bassa quindi poco prestazionali o comunque buoni per bassa mole di lavoro tipo navigazione internet, posta elettronica, uso office… passando invece a INTEL Serie i (es. i5-10400) o AMD Ryzen (es Ryzen 5 3400G) ti stai orientando su cpu più prestazionali ed ovviamente meno economiche |
MEMORIA RAM |
importantissima per la velocità del Computer non deve assolutamente essere inferiore a 4GB io io ti consiglio 8GB |
DISCO FISSO |
A dispetto di qualche anno fa dove la cosa più importante era che fosse tanto capiente in termini di Gigabytes con l’avvento di Windows 10, sistema operativo molto pesante, è importante che il disco del sistema operativo sia di tipo SSD Solid State Disk con minimo 250GB di spazio |
SCHEDA VIDEO |
la scheda video nella maggior parte dei Computer è integrata sulla scheda madre. è però essenziale che nel caso dobbiate usare programmi di grafica, di disegno o per giocare la scheda video sia a parte. Anche qui troviamo 2 principali chipset GEFORCE o AMD, si ancora lui… ed anche qui la mia personale preferenza va a GEFORCE, spero non me ne vogliano i signori di AMD… comunque qualsiasi chipset monti l’importante è che sia di almeno 2GB di Ram |
MONITOR |
Che si tratti di un notebook o di un PC Fisso le dimensioni del Video sono importanti, in base all’utilizzo ragionate bene sulla grandezza. esempio ho bisogno di un notebook piccolo e leggero da portare in giro posso scegliere un 12″ o un notebook per fare grafica considero un 17″. Per il PC Fisso invece ti consiglio di non andare sotto i 22″, in caso di grafica o disegno prediligi addirittura 2 monitor da 24″ |
Tutto il resto della componentistica fa da contorno, questo non vuol dire che non sia importante ma che va valutata con attenzione solo in casi specifici e particolari… es devo costruire un computer per gaming con caratteristiche altissime…
Riepilogando in Breve questi sono i punti chiave per scegliere il tuo computer
- CPU: Intel Celeron o AMD A-Series sono con prestazioni minime o essemìnziali, Intel Serie i o AMD Ryzen sono con prestazioni più elevate
- RAM: è importante che sia minimo 4GB o meglio 8GB
- DISCO: Ormai indispensabile sia SSD almeno di 240GB
- SCHEDA VIDEO: in caso di necessità per Grafica, Disegno tecnico, Gaming Geforce o AMD minimo 2GB consigliati 4GB
Ti è piaciuta e/o ti è stato utile questa guida?
Lasciami una recensione cliccando su una delle 2 immagini qui sotto Google o Facebook o se preferisci anche entrambe. Sempre ben accette