≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
CREA UN SUPPORTO DI INSTALLAZIONE PER WINDOWS 10
≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
Windows 10 è un sistema operativo di casa Microsoft. Ultimo nato tra i sistemi operativi con la sua prima release 10.0.10240 nel 2015 è attualmente l’unico sistema operativo Client coperto da supporto. Ricordo che il supporto per il precedente Windows 7 è scaduto il 14 gennaio 2020.
Potreste trovarvi nella necessità di dover formattare il vostro pc quindi…
Come Faccio a creare un supporto di installazione per Windows 10?
Molti dei Computer in circolazione cosiddetti marchiati (es. Acer, HP, Toshiba, Dell, Asus, Lenovo…) contengono all’interno del proprio hard disk una partizione di recovery nella quale è contenuta un’immagine pre-caricata del sistema operativo, drivers e alcune app. Questa partizione attivabile tramite un tasto funzionale all’avvio del Computer o tramite il sistema di ripristino di Windows 10 serve per portare lo stato all’origine (impostazioni di fabbrica). Nel caso però la partizione non funzionasse correttamente, o per esempio doveste sostituire il vecchio hard disk guasto e quindi non ne aveste più accesso, sarete costretti ad affidarvi alla procedura manuale di installazione del sistema operativo. Ovviamente se non avete accesso al vostro pc la procedura che andrò ad illustrarvi dovrà essere necessariamente eseguita da un altro Computer.
Prima di iniziare dovete procurarvi il materiale necessario:
-
Supporto DVD o Chiavetta USB (consiglio la seconda)
-
Media Creation Tool
Per quanto riguarda DVD o chiavetta USB non credo di dover divulgarmi più di tanto con le spiegazioni… no?
Mi soffermo invece sull’utility Media Creation Tool (Strumento di creazione del supporto). Cliccando su questo link scaricate lo strumento.
Una volta scaricato cliccate sull’eseguibile ed avviate l’installazione,
Apparirà una schermata come questa per qualche secondo o minuto in base alle prestazioni del vostro computer
A seguire dovrete accettare le condizioni di licenza…
La schermata successiva vi chiederà lo scopo dell’utilizzo dello strumento di creazione supporti, ossia se volete aggiornare il pc dove state eseguendo il tool oppure creare supporti di installazione, ed ovviamente questa sarà la vostra scelta
Il passaggio successivo vi riepiloga le specifiche del Sistema operativo che sarà contenuto nel supporto di installazione, opzioni modificabili in parte tramite la casella di spunta “Usa le opzioni consigliate per questo PC”
A questo punto non vi resta che scegliere il tipo di supporto desiderato DVD o USB
fatto questo inserite il dispositivo prescelto e buona CREAZIONE