≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
IMPOSTARE UN INDIRIZZO IP STATICO SULLA SCHEDA DI RETE DEL PC
≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
PUO’ PALESARSI LA NECESSITA’ DI DOVER IMPOSTARE, ANCHE TEMPORANEAMENTE, SULLA SCHEDA DI RETE DEL PC UN INDIRIZZO IP FISSO, MA COME SI FA?
I passaggi per il l’impostazione di questi parametri sono pochi e semplici.
Per prima cosa clicca sul logo di Windows nell’angolo in basso a sx del nostro desktop
Alla comprasa del menù verticale fai click sull’icona relativa alle impostazioni (ingranaggio)
Entrerai così nella sezione Impostazioni del tuo Windows 10. Clicca sulla voce Rete e Internet
Nelle schermata delle impostazioni di rete cerca nella colonna di sinistra la vice Ethernet e cliccaci sopra
Successivamente cerca nella colonna più a sinistra la voce Modifica opzioni scheda
Comparirà una finestra più piccola nella quale appariranno le schede di rete (fisiche e virtuali) installate nel computer.
Individua la scheda di rete interessata e clicca sopra con il tasto destro, scorri il menù fino alla fine e clicca su Proprietà
Si aprirà una finestra più piccola relativa alle proprietà della scheda scelta. Selezionate prima la voce Protocollo Internet versione v4 (TCP/IPv4) e poi Propietà
Nella finestra delle proprietà del protocollo TCP/IP v4 puoi vedere se l’indirizzo IP del tuo Computer è dinamico o statico ossia se il PC ottiene un indirizzo IP da un Server DHCP (in ambito domestico il Server DHCP è il Modem/router, in un ambito lavorativo strutturato può essere il Server o il Firewall per esempio…)
Se le impostazioni sono quelle originali di default troverai le spunte su Ottieni automaticamente un indirizzo IP ed Ottieni un indirizzo Server DNS automaticamente
Per impostare un indirizzo IP in modo statico ti basterà cliccare con il mouse sul pallino utilizza il seguente indirizzo IP. A questo punto il sistema ti consentirà di scrivere i parametri dell’indirizzo IP, della subnet mask, del gateway e del DNS primario e secondario(facoltativo) che dovrà avere la tua scheda di rete. Clicca su OK ed avrai impostato il tuo IP statico.
NB: consigliato ma non essenziale, prima di dare OK puoi spuntare la casellina di controllo per far sì che il Sistema controlli vari problemi e/o incompatibilità nel dati inseriti
Ti è piaciuta e/o ti è stato utile questa guida?
Lasciami una recensione cliccando su una delle 2 immagini qui sotto Google o Facebook o se preferisci anche entrambe. Sempre ben accette