≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
QUALI SONO I COMPONENTI DI UN COMPUTER
≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡≡
Quante volte hai sentito parlare di RAM, Hard disk, processori…. ma cosa sono?
Devi acquistare un Computer ma tutto ciò che leggi sono solo una cozzaglia di sigle e numeri incomprensibili…
Partiamo con ordine i componenti che costituiscono fisicamente un computer fanno parte di quello che nel mondo informatico si definisce HARDWARE
PC Fisso (tower o desktop) e notebook (portatili) hanno entrambi una scocca esterna. mentre per i primi è possibile acquistare separatamente questo involucro chiamato case o cabinet, per i notebook ovviamente questo non è possibile.
Cabinet o Case: Ovviamente solo per PC Fissi, possono essere di varie forme, grandezze, nodelli, colori… si possono abbellire con neon o ventole colorati, personizzarli come si vuole. Si dividono per grandezza dal FULL TOWER i più grandi solitamente utilizzati per Server ai Mini PC i più piccoli alcuni garndi addirittura come una chiavetta USB |
![]() |
Alimentazione: i PC Fissi hanno un alimentatore interno e la sua potenza è definita in Watt, mentre i notebook hanno alimentatori esterni, ogni marca e addirittura ogni modello ha il suo attacco, la potenza viene definita il Volt ed Ampere oltre che in Watt |
![]() ![]() |
Scheda Madre: La scheda madre o mainboard è il corpo centrale del computer, in lei sono collegati tutti gli altri componenti | ![]() ![]() |
CPU o Processore: è il cervello letteralmente del nostro PC. La mole e la complessità delle operazioni dipendpno dalla sia capacità di elaborazione. Quindi più è potente più il nostro Computer sarà prestazionale | ![]() |
Hard Disk: A dispetto di qualche anno fa dove la cosa più importante era che fosse tanto capiente in termini di Gigabytes con l’avvento di Windows 10, sistema operativo molto pesante, è importante che il disco del sistema operativo sia non più meccanico ma elettronico tipo gli SSD Solid State Disk con minimo 250GB di spazio | ![]() |
RAM: la ram, quantificata in GB (Gigabytes) da la misura della velocità del Computer, più ce n’è meglio è insomma, attualmente se ne consigliano almeno 8GB | ![]() |
LE PERIFERICHE:
Composto il Computer ci sono altri componenti esterni per quanto riguarda i PC FISSI ed integrati per quanto riguarda i notebook. La grande distinzione che si fa nelle periferiche è se esse siano di INPUT o di OUTPUT ossia se servono per inviare un dato, un comando, un’ interrogazione al Computer (INPUT) oppure se servono per vedere un risultato prodotto dal Computer (OUTPUT)
Monitor: Il video nel quale il tuo computer prende forma, ossia le operazioni binarie compiute dal processore vengono riprodotte sotto forma di immagini dinamiche comprensibili al genere umano | ![]() ![]() |
Tastiera e Mouse: Sono i due strumenti con i quali l’utente umano può dialogare con la macchina. servono sia per dare comandi che per richiedere informazioni | ![]() |
Come detto componenti hardware necessari ed indispensabili per il corretto funzionamento del Computer detti periferiche esterne. Esistono altre periferiche esterne dette opzionali ossia che possono essere collegate o meno al Computer senza comunque comprometterne il minimo utilizzo alcuni esempi:
Stampante / Scanner: La Stampante serve per trasferire su carta un file in formato elettronico. Lo scanner invece fa esattamente l’inverso ossia permette di trasformare un supporto cartaceo in digitale/elettronico. Esistono sia dispositivi singoli cioè che fanno solo o ad stampante o da scanner che multifunzione | ![]() ![]() |
Webcam: dispositivo solitamente usb che permette di proiettare ciò che riprende nel monitor del computer in tempo reale | ![]() |
Ti è piaciuta e/o ti è stato utile questa guida?
Lasciami una recensione cliccando su una delle 2 immagini qui sotto Google o Facebook o se preferisci anche entrambe. Sempre ben accette